Corso Linguaggio Java -You.D. – Avviso Pubblico PRO.PIL.E.I
Avviso Pubblico PRO.PIL.E.I PROGETTO
You.D. – Young Developement
CUP E76B18000710009 CLP 1001031811PL180002 DCT 2018SP100383
L’Agenzia Formativa Abacons srl, nell’ambito dell’Avviso pubblico “PRO.PIL.E.I” Progetti Pilota di Eccellenza per L’Innovazione sociale Programma Operativo Regionale FSE 2014-2020 – CCI2014IT05SFOP021 – Programma trasversale multiasse finanziato con le risorse delle seguenti azioni del POR: Asse prioritario 1 – Occupazione Obiettivo specifico 8.1 “Aumentare l’occupazione dei giovani”- Azione 8.1.1 “Misure di politica attiva” Obiettivo specifico 8.7 “Migliorare l’efficacia e la qualità dei servizi al lavoro”- Azione 8.7.1 “Azioni di consolidamento e applicazione dei LEP” Asse prioritario 2 – Inclusione sociale e lotta alla povertà Obiettivo specifico 9.2 “Incremento dell’occupabilità e della partecipazione al mercato del lavoro” – Azione 9.2.2 “Interventi di presa in carico multi professionale finalizzati all’inclusione lavorativa di persone maggiormente vulnerabili e a rischio di discriminazione” Asse prioritario 3 – Istruzione e formazione Obiettivo specifico 10.1 “Riduzione del fallimento formativo precoce e della dispersione scolastica” – Azione 10.1.5 “Stage e alternanza scuola-lavoro” Obiettivo specifico 10.4 – “Accrescimento delle competenze della forza lavoro” – Azione 10.4.7 – “Tirocini e iniziative di mobilità” – Progetto Codice DCT 2018SP100383, informa che sono aperte le iscrizioni per la partecipazione gratuita ai percorsi formativi previsti dal progetto:
“You.D. – Young Developement”
LA FIGURA PROFESSIONALE
Il corso “You.D. – Young Developement” si colloca in una fascia innovativa della formazione professionale ed offre un’opportunità di specializzazione immediata per i partecipanti allo stato dell’arte delle nuove tecnologie con competenze immediatamente spendibili nel mondo produttivo e dei servizi.
Riguarda infatti un tema di grande attualità: programmazione in linguaggio Java che condiziona ogni aspetto del nostro quotidiano.
IL PERCORSO FORMATIVO
Il progetto prevede la realizzazione di un percorso formativo della durata di 260 ore nel territorio di Cagliari con l’obiettivo di incrementare l’occupabilità dei partecipanti al percorso.
Ciascun percorso è articolato nei seguenti moduli:
Titolo del modulo | N. di ore |
Analisi software | 80 |
Progettazione ed implementazione software | 80 |
Inglese tecnico | 15 |
Project Management | 15 |
Stage | 60 |
Orientamento | 10 |
ACCOMPAGNAMENTO AL LAVORO
Al termine del percorso formativo verranno attivate iniziative di avvicinamento e successivo inserimento nel mondo del lavoro per facilitare l’incontro domanda/offerta lavorativa, innalzare i livelli occupazionali e migliorare complessivamente la qualità della vita del territorio.
REQUISITI DI PARTECIPAZIONE
Sono previsti 15 utenti, disoccupati fino ai 35 anni di età.
Alla selezione possono accedere coloro che, mediante autocertificazione resa ai sensi del D.P.R. n. 445/2000, dichiarino di:
- Essere inattivi, inoccupati, disoccupati, disoccupati di lunga durata;
- Essere residenti/domiciliati in Sardegna;
- Aver compiuto 18 anni d’età e non aver compiuto i 36 anni;
- Possedere il Diploma;
- Possedere conoscenze dei principali applicativi informatici.
Saranno inoltre previste delle quote di genere tali per cui alle donne verrà riservato un numero di posti pari ad almeno il 38% rispetto al numero dei partecipanti complessivi (n. 6 donne).
PRESENTAZIONE DELLE DOMANDE
I soggetti in possesso dei requisiti dovranno compilare la domanda di partecipazione utilizzando la modulistica disponibile sul sito www.abacons.com completa tassativamente di tutta la documentazione richiesta:
- Scheda anagrafica del CSL di appartenenza, aggiornata alla data di presentazione della domanda;
- Curriculum vitae del/la candidato/a;
- Fotocopia di un Documento di Identità in corso di validità leggibile in tutte le sue parti.
Le domande di iscrizione dovranno pervenire entro e non oltre le ore 13:00 del giorno 31/07/2020 esclusivamente secondo le seguenti modalità:
- consegnate a mano (dal lunedì al venerdì dalle ore 9.00 alle ore 18.00);
- inviate con raccomandata A/R al seguente indirizzo: ABACONS SRL, Via Edison, 6 – 09047 Selargius (CA) non farà fede il timbro postale;
Per maggiori informazioni consultare la documentazione sottostante:
Per ulteriori informazioni:
ABACONS S.R.L.
Via Edison, 6
09047 – Selargius (CA)
070400370 – 3938288046