Corso Tecnico di sviluppo software Linguaggio Java
Avviso Pubblico a Favore di Disoccupati per la Costituzione dell’offerta di Percorsi di Qualificazione di cui alla Lett. B), Comma 3, Art. 11 della Legge Regionale 23 Luglio 2020, N. 22
“Corso Tecnico di sviluppo software”
CUP E71B20001230009 CLP 100103AFPQ200063 DCT 2020SLR22A06784
L’Agenzia Formativa Abacons srl, nell’ambito dell’Avviso pubblico “Avviso a favore di disoccupati per la costituzione dell’offerta di percorsi di qualificazione di cui alla lett. b), comma 3, art. 11 della legge regionale 23 luglio 2020, n. 22 Programma Operativo Regionale FSE 2014-2020 – CCI 2014IT05SFOP021 – DGR 24 settembre 2020, n. 47/60 Criteri e modalità di attuazione degli interventi di cui ai commi 2 e 3, lett. b, art. 11 della legge regionale 23 luglio 2020, n. 22 “Legge quadro sulle azioni di sostegno al sistema economico della Sardegna e a salvaguardia del lavoro a seguito dell’emergenza epidemiologica da Covid-19” – Progetto Codice DCT 2020SLR22A06784, informa che sono aperte le iscrizioni per la partecipazione gratuita ai percorsi formativi previsti dal progetto:
Tecnico di sviluppo software
LA FIGURA PROFESSIONALE
Il corso “TECNICO DI SVILUPPO SOFTWARE” si colloca in una fascia innovativa della formazione professionale ed offre un’opportunità di specializzazione immediata per i partecipanti allo stato dell’arte delle nuove tecnologie con competenze immediatamente spendibili nel mondo produttivo e dei servizi.
Riguarda infatti un tema di grande attualità: programmazione in linguaggio Java che condiziona ogni aspetto del nostro quotidiano.
IL PERCORSO FORMATIVO
Il progetto prevede la realizzazione di un percorso formativo della durata di 600 ore nel territorio di Cagliari con l’obiettivo di incrementare l’occupabilità dei partecipanti al percorso.
Ciascun percorso è articolato nei seguenti moduli:
Analisi requisiti N. di ore 66
Progettazione software N. di ore 66
Sviluppo software N. di ore 66
Monitoraggio e qualità software N. di ore 66
Testing software N. di ore 66
Installazione e configurazione dispositivi N. di ore 66
Inglese N. di ore 20
Pari opportunità N. di ore 4
Stage N. di ore 180
ACCOMPAGNAMENTO AL LAVORO
Al termine del percorso formativo verranno attivate iniziative di avvicinamento e successivo inserimento nel mondo del lavoro per facilitare l’incontro domanda/offerta lavorativa, innalzare i livelli occupazionali e migliorare complessivamente la qualità della vita del territorio.
REQUISITI DI PARTECIPAZIONE
Sono previsti 15 utenti, disoccupati.
Alla selezione possono accedere coloro che, mediante autocertificazione resa ai sensi del D.P.R. n. 445/2000, dichiarino di:
– Essere disoccupati in possesso dell’attestazione “Dichiarazione di immediata disponibilità” DID;
– Essere residenti o domiciliati in Sardegna;
– Aver compiuto il 18° anno d’età;
– non essere, al momento della pubblicazione dell’Avviso di selezione da parte dell’Agenzia formativa, destinatario di altri percorsi formativi, fatta eccezione per i percorsi brevi per la certificazione di una o due competenze
– Possedere il Diploma;
PRESENTAZIONE DELLE DOMANDE
I soggetti in possesso dei requisiti dovranno compilare la domanda di partecipazione utilizzando la modulistica disponibile sul sito www.abacons.com completa tassativamente di tutta la documentazione richiesta:
- “Dichiarazione di immediata disponibilità” DID N.B. da fare prima dell’iscrizione;
- Curriculum vitae del/la candidato/a;
- Fotocopia di un Documento di Identità in corso di validità leggibile in tutte le sue parti.
Le domande di iscrizione dovranno pervenire entro e non oltre le ore 13:00 del giorno 20/05/2022 esclusivamente secondo le seguenti modalità:
- consegnate a mano (dal lunedì al venerdì dalle ore 9.00 alle ore 18.00);
- inviate con raccomandata A/R al seguente indirizzo: ABACONS SRL, Via Edison, 6 – 09047 Selargius (CA) non farà fede il timbro postale;
SELEZIONE DEGLI ALLIEVI
Qualora il numero delle domande fosse superiore alla soglia massima di partecipanti ammissibile, si procederà alla selezione dei candidati. La selezione dei candidati consisterà nella somministrazione di un test psicoattitudinale cui seguirà un colloquio motivazionale.
Tutte le comunicazioni verranno diffuse attraverso il sito www.abacons.com prima dalla data stabilita e in tempo utile.
Effettuata la selezione, verranno inseriti in graduatoria i candidati che avranno ottenuto il punteggio più alto.
A parità di punteggio, considerata la priorità di cui sopra, precederà in graduatoria il candidato con il possesso di competenze o comprovata esperienza attinenti al medesimo ambito/settore professionale del profilo professionale.
In caso di rinunce si procederà con lo scorrimento della graduatoria, anche a corso avviato, qualora per l’allievo subentrante ci sia la possibilità di maturare almeno l’80% delle ore previste per ciascuna UC complessive del percorso formativo.
FREQUENZA MINIMA
Al termine del corso verrà rilasciato l’attestato di frequenza a tutti gli allievi che avranno maturato almeno l’80% delle ore previste per ciascuna UC complessive del percorso formativo e previo superamento dell’esame finale.
QUALIFICA PROFESSIONALE
Al termine dell’attività formativa gli allievi che avranno frequentato minimo l’80% delle ore previste per ciascuna UC complessive del percorso formativo avranno la possibilità di sostenere l’esame finalizzato al conseguimento della qualifica professionale:
- PQ 283 – Tecnico di sviluppo software
INDENNTA’ ALLIEVI
La partecipazione al corso è gratuita.
È prevista un’indennità di frequenza pari a € 2,00/ora.
È inoltre prevista un’indennità di viaggio e trasporto per i residenti o domiciliati fuori della sede corsuale.
MOTIVI DI ESCLUSIONE
- Assenza dei requisiti stabiliti dal bando.
- Compilazione del modulo di domanda in maniera parziale o comunque difforme rispetto alle indicazioni.
- Mancanza della firma nella domanda e/o nella liberatoria per il trattamento dei dati personali.
- Assenza della fotocopia di un documento di identità in corso di validità.
- “Dichiarazione di Immediata Disponibilità” (DID) con data antecedente all’inoltro della domanda di partecipazione;
- Ricevimento della domanda e della documentazione richiesta oltre i termini di scadenza (non farà fede timbro postale, ora e data di arrivo).
I destinatari ammessi non devono frequentare altro corso di formazione professionale.
INFORMAZIONI
Tutte le informazioni di progetto, nonché eventuali variazioni a quanto fin qui riportato, compresa un’eventuale proroga dei termini, potranno essere reperite sul sito internet www.abacons.com. Per ulteriori informazioni è possibile consultare la pagina Facebook www.facebook.com/abaconse oppure contattare l’agenzia via e-mail all’indirizzo info@abacons.com o telefonicamente ai numeri 393/8288046 – 392/1897184
Modulo iscrizione_DCT 2020SLR22A06784
Avviso – Regolamento_DCT 2020SLR22A06784